sfatiamo un mito
Ecco, meglio essere subito chiari su certe cose. Non è che perché uno si laurea in scienze linguistiche e filologiche debba essere per forza una capra in matematica, cioè, non so se abbiate presente cosa sia la linguistica computazionale, è praticamente matematica, algoritmi di distribuzione, ecc. Se partiamo da questo presupposto possiamo anche essere amici, altrimenti potrei avere qualche difficoltà. Il fatto è che certi luoghi comuni non sono più nemmeno divertenti, nella fattispecie non sono neanche minimamente validi.
Che altro dire, sono un nerd a livello patologico, cioè, non sono convinto di poter lanciare incantesimi nella realtà così come faccio dentro D&D o World Of Warcraft, ma diciamo che non mi dispiacerebbe affatto.
Ok, leggendo questo potrebbe sembrare poco credibile il fatto che io sia un professionista autorevole e molto rispettato, quindi eviterò di dirlo.
Però, di fatto, ecco cosa faccio:
- Ricercatore di linguistica computazionale (UniTo)
- Startupper
- Analisi per il web marketing
- Disegnetti idioti
- Scrivere… non solo roba scientifica

progetti in corso



